FUGA DI NOTIZIE

mercoledì 30 aprile 2008

UN PRESIDENTE ZAMPOGNARO

Pubblicato da FUGA DI NOTIZIE alle 15:03 Nessun commento:

martedì 1 aprile 2008

QUANDO LA PIETRA UNISCE DUE COMUNITA'

Pubblicato da FUGA DI NOTIZIE alle 19:52 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

FUGA DI NOTIZIE

Grandi e piccole cose che accadono in Molise, raccontate o raccolte da Maurizio Oriunno

Informazioni personali

La mia foto
FUGA DI NOTIZIE
Visualizza il mio profilo completo
Hit Counter
Hit Counter

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2012 (7)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2009 (17)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (10)
  • ▼  2008 (23)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  aprile (2)
      • UN PRESIDENTE ZAMPOGNARO
      • QUANDO LA PIETRA UNISCE DUE COMUNITA'
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (68)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2006 (6)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)

Post più popolari

  • GLI INVISIBILI - LE NUOVE POLITICHE D'INTEGRAZIONE DELL'UE PER IL POPOLO ROM
    Dopo la scorpacciata ideologica della destra e della Lega, l’Italia dovrà fare i conti con i fondi previsti dalla Commissione Europea per...
  • LE MECAP AI PIEDI
    Roma, Primavalle, un giorno qualsiasi della secondà metà degli anni 70. Si scendeva in strada il prima possibile, la scuola per quelli del p...
  • “S”, il mensile dei siciliani onesti
    Intervista a Claudio Reale, coordinatore editoriale del periodico antimafia “La nostra più grande prospettiva futura: affiancare alle inchie...
  • ANTONIO DE SANTIS, UN MOLISANO PIONIERE DELLA MUSICA ELETTRONICA IN ITALIA
    «La musica elettronica presuppone l’esistenza di uno stretto legame tra i dominii dell’Arte e quelli della Scienza. Generalmente si continua...
  • BENITO FARAONE, IL CANTASTORIE POPOLARE
    Benito Faraone, il cantastorie popolare di ANTONIO IAROCCI da Altromolise.it Tre anni fa si è spento il noto artista campobassano, interpre...
  • LA BANDA VARDARELLI: IL MUCCHIO SELVAGGIO SCUOTE IL MOLISE
    Tratto da Il Molise dalle origini ai nostri giorni Giambattista Masciotta Volume Quarto Il Circondario di Larino Famiglie e Persone giu...
  • Gaetano Meomartino e il Mucchio Selvaggio in Molise
    Transitando lungo l’unica arteria che congiunge il Molise centrale alla costa è facile fantasticare l’esistenza di feroci pellirosse e sangu...
  • IL TENENTE BANDELLI LASCIA VENAFRO, L'APPREZZAMENTO DEI VERTICI DELL'ARMA
    Questa mattina, il Tenente Antonio BANDELLI ha lasciato l'incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Venafro, per partire all...
  • ROSABELLA DEL MOLISE
    Discende dal Matese la molisana, la molisana. Ha negl'occhi l'ardor, sulla bocca l'amor. Fremente un pastorello innamorato, inna...
  • ANNI RUGGENTI 1920 - 1930
    La Campobasso Felix raccontata da Giuseppe Tabasso Edizioni Enne maggio 1999 In quegli anni, la città era piena di fermenti. Come scri...
Tema Viaggi. Powered by Blogger.